Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Seguici su:
  • L'Iniziativa
    • News
    • Media
    • Ultime proposte
    • I Partner
  • I pilastri del dibattito
    • Lavoro e società
    • Organizzazione del lavoro e della produzione
    • Lavoro dignitoso per tutti
    • Governance del lavoro
    • Giovani e lavoro
  • Agenda Forum e Documenti
    • Agenda
    • Galleria Eventi
    • Forum
    • Documenti
  • Media
  • L'Iniziativa
    • News
    • Media
    • Ultime proposte
    • I Partner
  • I pilastri del dibattito
    • Lavoro e società
    • Organizzazione del lavoro e della produzione
    • Lavoro dignitoso per tutti
    • Governance del lavoro
    • Giovani e lavoro
  • Agenda Forum e Documenti
    • Agenda
    • Galleria Eventi
    • Forum
    • Documenti
  • Media

progetto la bussola di calimero.pdf

Immagine riepilogo
Contenuto pagina
MP
Mara Piscopo 01 giugno 2017
l'idea nasce dalle varie problematiche riscontrate nei vari uffici amministrativi,call center:un sos per il cittadino,uno sportello online,che lo aiuti a rendersi autonomo,con l'autenticazione sui vari portali,accompagnandolo con dei tutorial,ad essere autosufficiente nello sbrigo di pratiche burocratiche(comune,agenzie delle entrate,inps,tematiche lavoro).
Per le persone anziane e disabili,un'assistenza presso il domicilio con l'aiuto di un operatore che esegue le operazioni e rilascia un tutorial scritto con i vari passaggi per rendere la persona autonoma,con la tutela della privacy e password assegnate.
I canali di distribuzioni del progetto sono i social network piu'usati:facebook,twitter,instagram,linkedin.
L'evoluzione del mio progetto prevede un'app,per rendere piu' veloce il servizio e di piu' apprezzamento dai giovani,e da chi ha già conoscenza dei servizi online.
I partnership potrebbero essere offline,sportelli nelle sedi di :portafuturo,inps,agenzie delle entrate,comune. …
  Scarica   Commenta
  Ci sono 4 commenti
Nome e Cognome / Nome Azienda *:
Commento *:
  Salva
GC
Giorgia Caivano - 18 giugno 2017 ore 15.19
Idea molto interessante, soprattutto riguardo l'assistenza all'uso dei canali digitali di utenti con accesso limitato o impossibilitato.
  Rispondi
LM
Luigi Massimo Monteleone - 10 giugno 2017 ore 19.41
Ottima idea , sarebbe interessante se si riuscisse a coivolgere anche la pubblica amministrazione , regioni , comuni , circoscrizioni, ma anche liberi professionisti ed associazioni per il lavoro , per assistenza domiciliare . Più si veicola questa idea più possibilità di riuscita si avrà. Complimenti signora Piscopo Cordialmente la saluto
  Rispondi
Ar
AnnaRita rossini - 02 giugno 2017 ore 10.49
Un bellissimo progetto Dove sicuramente l'utente riceverà delle informazioni corrette senza dover fare lunghe ed estenuanti ore di attesa agli sportelli per ricedere informazioni. ...complimenti
  Rispondi
MR
Maria Rosa Bongermino - 02 giugno 2017 ore 07.59
Ritengo questa iniziativa utile e necessaria, sbrigare pratiche amministrative è complesso, pertanto la presenza di un punto di riferimento di aiuto rende questo progetto interessante di utilità per tutti i cittadini. Da pubblicizzare in tutte le forme possibili per arrivare a più utenti possibili.
  Rispondi
Seguici su:
All rights reserved- Privacy Policy - Contatti